Pastasciutta Antifascista

Pastasciutta Antifascista

Portomaggiore, Comacchio, Codigoro, Goro, Mesola, Argenta, Cento, Pieve di Cento, Copparo e Ferrara sono i luoghi che anche quest'anno ospiteranno, tra il 18 e il 25 di luglio la Pastasciutta Antifascista.

Organizzata come ogni anno da Anpi la Pastasciutta Antifascista nasce il 25 luglio 1943 quando la famiglia Cervi insieme agli altri abitanti di Campegine (Reggio Emilia) offrirono gratuitamente a tutta la cittadinanza, nella piazza del paese, pasta con burro e formaggio per festeggiare la destituzione e l’arresto di Mussolini e la fine di 21 anni di governo fascista.

Fu un grande banchetto collettivo, un momento di pace e di festa in mezzo agli orrori e alle preoccupazioni per la guerra. Da allora in tutta Italia si celebra la Pastasciutta Antifascista, per ricordare quel giorno in cui la pasta condivisa in modo democratico e collettivo diventò un simbolo di unità, libertà, resistenza e speranza.

Il calendario degli appuntamenti con i recapiti per info e prenotazione consigliata:
18 luglio Portomaggiore: senza prenotazione
19 luglio Comacchio: 3389021632
23 luglio Codigoro - Goro - Mesola: 3703129049 / 3497204599
24 luglio Argenta: 3889938839
25 luglio Cento-Pieve di Cento: 3396891945 / 3472291347 - Copparo: 3483712875 - Ferrara: (Barco) 3483712875 - Ferrara: (Pontelagoscuro) 3336543745