No al genocidio No all’ecocidio
Per un processo di disarmo, di Pace, di trasformazione ecologica dell’economia e del modo di vivere.
VENERDI 14 NOVEMBRE alle 17,30
a Ravenna, in Piazza Andrea Costa
Una ventina di gruppi, associazioni e reti sociali e della società civile attive sul territorio ravennate, e alcune personalità cittadine a titolo individuale, hanno aderito alla nostra iniziativa in concomitanza con la COP 30 che si svolge in questi giorni in Brasile. Infatti Il 14 e il 15 novembre in tutto il Paese e in tanti luoghi del mondo, donne, uomini, ragazze e ragazzi, scenderanno nelle piazze e nelle strade per dire basta alle politiche di guerra e di devastazione ambientale, e ribadire che la contesa feroce per le fonti energetiche fossili favorisce e prepara le guerre, le schiavitù e le ingiustizie; mentre le spese per gli armamenti e i conflitti armati inquinano e desertificano vaste aeree, peggiorano drammaticamente la crisi climatica, la qualità dell’aria e delle acque, sottraggono cibo, salute, biodiversità ed equilibri naturali. E come conseguenza ulteriore, la democrazia, la libertà di pensiero e di dissenso sono le vittime inevitabili della militarizzazione e delle politiche securitarie.
Chiediamo a tutte e tutti, indipendentemente dalle appartenenze politiche, religiose o culturali, a tutte le persone e i gruppi che stanno lavorando per la giustizia e per la Pace o portando avanti le mobilitazioni per la Palestina, che contrastano il razzismo e le discriminazioni, di trovarsi insieme al mondo della giustizia climatica e ambientale, per dire basta a chi nega il futuro e agire insieme per costruire un diverso modello di società di economia, di vita.
Coordinamento ravennate Per il Clima – Fuori dal Fossile